La nostra torrefazione è all’avanguardia dell’innovazione nel settore del specialty coffee. Grazie ai nostri brevetti, siamo in grado di offrire metodi di tostatura avanzati e tecnologie all’avanguardia che preservano la qualità e l’integrità dei chicchi. Questo ci consente di esaltare i sapori e gli aromi naturali, creando profili distinti e memorabili. La nostra attenzione all’innovazione ci permette di offrire ai clienti un’esperienza di caffè unica, combinando tradizione e modernità in ogni tazza.
Ricerca e sviluppo di Steampower
Steampower non è solo una torrefazione, ma un vero e proprio laboratorio di ricerca e sviluppo dedicato all’innovazione nel mondo del caffè. La nostra missione è spingerci oltre i confini della tostatura e dell’estrazione tradizionale, per offrire un prodotto che si distingue per qualità, gusto ed esperienza sensoriale.
L’innovazione tecnologica è una delle nostre priorità, e questo impegno si riflette nei brevetti sviluppati dal nostro fondatore e torrefattore Gianpaolo Facco. Ad oggi, Steampower vanta tre brevetti relativi a metodi di estrazione innovativi, studiati per migliorare la qualità e la costanza del caffè in tazza.
I tre brevetti per l’estrazione del caffè
1. Sistema di estrazione a pressione variabile
Questo brevetto introduce un metodo di regolazione dinamica della pressione durante l’estrazione del caffè. Grazie a questa tecnologia, è possibile ottenere un’estrazione più controllata, esaltando gli aromi naturali del caffè e riducendo l’amarezza indesiderata.
Durante il periodo pandemico di chiusura, Gianpaolo Facco ha colto l’opportunità per riflettere, sperimentare ed elaborare nuove idee. Ha depositato due domande di brevetti nel 2020 e 2021, successivamente riconosciuti nel 2022 e 2023, e attualmente in fase di iter per il riconoscimento internazionale. L’obiettivo principale era individuare soluzioni innovative per il settore, tra cui la riduzione del contenuto di caffeina per rispondere alla crescente esigenza di consumare caffè anche nelle ore serali senza effetti collaterali indesiderati.
Sebbene esistano già processi di decaffeinizzazione a partire dal caffè verde, la sua innovazione consiste nell’intervenire direttamente sul caffè tostato. Questo metodo elimina la necessità di agenti esterni o sostanze chimiche, utilizzando semplicemente acqua o derivati liquidi naturali. Il processo consente di regolare la percentuale di caffeina che rimane nel chicco e quella che viene trasferita nel liquido, offrendo così una gamma di prodotti completamente nuovi.
Questa bevanda imbottigliata, che assorbe più o meno caffeina e aromi, può essere utilizzata come un’acqua aromatizzata o come un energy drink con caffeina naturale. La riduzione della caffeina può essere calibrata tra il 5%, il 10%, il 25% e oltre, in base agli obiettivi specifici del prodotto.
Attualmente è in corso un test per validare il prodotto con il consumatore finale. Attraverso un sistema di QR code, i clienti possono accedere a un assaggio gratuito e compilare una scheda di valutazione, permettendo di raccogliere dati utili per la fattibilità del prodotto. I primi risultati sono estremamente promettenti: durante la fase di brevetto, il 90% dei partecipanti non è stato in grado di distinguere l’espresso a basso contenuto di caffeina da uno standard.
Il processo rappresenta anche un esempio di economia circolare: il caffè utilizzato per estrarre la bevanda viene successivamente reintrodotto nel ciclo produttivo, trasformandosi in un prodotto differente in grani.
2. Metodo di emulsione avanzata per crema stabile
La crema del caffè espresso è un elemento distintivo della bevanda, ma spesso è instabile e poco omogenea. Grazie a questo brevetto, Steampower ha sviluppato una tecnologia in grado di produrre una crema più ricca, persistente e uniforme, migliorando sia l’estetica che la percezione gustativa del caffè.
Un’altra significativa innovazione riguarda la crema dell’espresso, elemento distintivo e molto apprezzato dagli italiani. Tradizionalmente, la crema si forma grazie a un’emulsione instabile degli oli presenti nel chicco durante l’estrazione. Il nuovo brevetto di Steampower introduce una tecnologia capace di ottenere una crema più duratura, con una texture più stretta, priva di bolle e straordinariamente morbida.
Espresso brevetto Steampower
Grazie a questa innovazione, il rapporto in tazza viene completamente ribaltato: se normalmente la crema rappresenta il 20-30% della bevanda, con il metodo brevettato essa arriva a costituire fino all’80-90%. Questa caratteristica migliora anche la percezione organolettica, donando al caffè una dolcezza e una vellutatezza superiori.
Questa tecnologia offre un ulteriore vantaggio per le macchine da caffè superautomatiche, spesso criticate per la loro estrazione meno efficace rispetto a cialde e capsule.
3. Innovativo metodo di filtrazione per estrazioni alternative
Questo brevetto è stato pensato per il settore del caffè filtro e delle estrazioni manuali come V60, Chemex e French Press. La tecnologia consente di eliminare impurità e particelle indesiderate, mantenendo un profilo aromatico più pulito e rotondo.
La continua sperimentazione
Il nostro impegno nella ricerca non si ferma ai brevetti già sviluppati. Ogni giorno, nel nostro laboratorio, testiamo nuove tecniche di tostatura e metodi di estrazione per migliorare ulteriormente il nostro prodotto. Questo approccio ci permette di:
- Sperimentare nuove curve di tostatura per valorizzare al massimo le caratteristiche uniche di ogni lotto di caffè verde.
- Analizzare il comportamento dei gas nel processo di estrazione, per ottimizzare la dissoluzione dei composti aromatici e migliorare la qualità in tazza.
- Collaborare con esperti e università per studiare l’interazione tra chimica del caffè e tecniche di preparazione.
- Creare nuovi metodi di estrazione personalizzati, offrendo ai baristi strumenti innovativi per sperimentare e ottenere risultati unici.
Lavoriamo costantemente per migliorare ogni fase della produzione, dalla selezione del caffè verde fino all’estrazione finale, con l’obiettivo di offrire ai nostri clienti un’esperienza di caffè che sia sempre più sorprendente e indimenticabile.
Ringraziamo Comunicaffè per l’intervista fatta su Steampower!