🚚 SPEDIZIONE GRATUITA con ordini superiori ai 49€ (EU 119€) 🚚

Specialty Coffee, Caffè Monorigine e Blend: tutto quello che devi sapere

Il mondo del caffè è ricco di varietà e sfumature che possono sorprendere anche i palati più esigenti. Tra le varie categorie di caffè, i caffè specialty, i caffè monorigine e i caffè blend rappresentano tre delle più apprezzate per le loro caratteristiche uniche e i loro profili di gusto distintivi. In questo articolo esploreremo cosa rende speciali ciascuna di queste categorie e come si differenziano tra loro.

I Caffè Specialty

I caffè specialty sono caffè di altissima qualità che provengono da specifiche piantagioni o da un gruppo di piccole aziende agricole in una micro-area geografica definita. 

Il protocollo di valutazione della Specialty Coffee Association (SCA) richiede che un caffè ottenga almeno 80 punti su 100 per essere considerato specialty. Questo punteggio si basa su vari parametri, tra cui l’assenza di difetti primari, l’aroma, il corpo, la dolcezza e altri elementi organolettici.

La coltivazione e lavorazione dei caffè specialty è incentrata sulla qualità e sulla sostenibilità, con particolare attenzione ai metodi di produzione responsabili. Il risultato è una tazza di caffè ricca di sapori distintivi e unici, che possono includere note di frutta, cioccolato, agrumi, miele e altro ancora. Questi caffè offrono un’esperienza di degustazione indimenticabile per gli appassionati che cercano l’eccellenza.

Per ulteriori approfondimenti su cos’è lo specialty coffee clicca qui!

Esempi di specialty coffee Steampower

Guji Specialty Coffee

Questo caffè specialty dall’Etiopia è processato con metodo naturale e offre note di frutta rossa, mirtillo, lampone, mora e cioccolato fondente. Presenta dolcezza moderata, tostatura leggera e acidità spiccata.

Jamaica Specialty Coffee

 Il caffè dalle Blue Mountains offre note di rum, tabacco, vaniglia, cacao, mandorla e burro fuso. Con dolcezza intensa, bassa acidità e altissima intensità, è perfetto per chi cerca un caffè audace.

Indonesia

Il caffè dalla regione di Flores presenta note aromatiche di tabacco, vaniglia e cacao. Con dolcezza intensa, bassa acidità e forte intensità, offre un’esperienza gustativa ricca e complessa.

I Caffè Monorigine

I caffè monorigine sono caffè provenienti da una singola area geografica specifica, spesso da una singola piantagione. Questa specificità consente di assaporare il carattere unico del caffè, legato al terroir della regione di origine, al clima e ai metodi di coltivazione. Ogni caffè monorigine ha proprietà e caratteristiche peculiari, che riflettono il terreno, l’altitudine e le condizioni ambientali in cui è cresciuto.

Questi caffè offrono un’esperienza di degustazione unica, con profili aromatici particolari e ben definiti. Per gli amanti del caffè, provare caffè monorigine da diverse regioni è un viaggio sensoriale attraverso i sapori del mondo, che permette di scoprire le sfumature e le differenze tra le varie aree di coltivazione.

Esempi di caffè monorigine Steampower

Guatemala

Il caffè monorigine Guatemala, proveniente dalla regione di Huehuetenango, è ottenuto dalla varietà Bourbon. Offre un’esperienza gustativa delicata con note aromatiche di frutta esotica e fiori tropicali. Con dolcezza leggera, bassa acidità e intensità media, è perfetto per chi cerca un caffè equilibrato.

India

Questo caffè monorigine proviene dalla regione di Bababudangiri e viene lavorato con processo lavato. Offre un profilo aromatico speziato con note di pepe nero. Con dolcezza pronunciata, alta intensità e tostatura media, è una scelta ideale per chi desidera un caffè deciso e speziato.

Colombia

Il caffè monorigine Colombia proviene dalla regione di Cuidad ed è un specialty “Castillo” ottenuto con metodo lavato. Offre note aromatiche floreali, agrumi caramellati e bergamotto. Con dolcezza intensa, bassa acidità e alta intensità, è un caffè ricco e complesso, perfetto per chi cerca una tazza raffinata.

I Caffè Blend

I caffè blend sono miscele di diversi tipi di caffè, che possono includere combinazioni di arabica e robusta o varietà diverse di arabica. I blend sono creati per ottenere un profilo di sapore specifico e bilanciato, combinando caffè provenienti da diverse regioni. La sapienza del torrefattore gioca un ruolo chiave nella creazione di un blend, mescolando diverse origini per esaltare determinati sapori e aromi.

I caffè blend offrono una bevanda ricca e complessa, con un ampio spettro di sapori che può includere note di nocciola, caramello, cioccolato e frutta secca. Questi caffè sono spesso apprezzati per la loro costanza e versatilità, rendendoli una scelta popolare per coloro che cercano un caffè equilibrato e armonioso.

Esempi di caffè blend Steampower

Stout

Il blend “Stout” combina chicchi di Brasile e India, mescolando arabica e robusta. Offre note di cioccolato fondente, rotondità e corpo pieno con dolcezza leggera e alta intensità. È ideale per chi cerca un caffè robusto e deciso.

Mild

“Mild” è un blend decaffeinato dal Brasile ottenuto ad acqua. Offre note di cereali tostati e un profilo ricco e rotondo. La tostatura molto scura e l’assenza di acidità lo rendono perfetto per chi cerca un caffè a bassa caffeina.

First

Il blend “First” unisce chicchi del Brasile ed Etiopia per un espresso italiano tradizionale. Offre un profilo aromatico di frutta, mandorla e cioccolato con alta intensità e bassa acidità. Perfetto per un espresso ricco e avvolgente.

Sia i caffè specialty, i caffè monorigine e i caffè blend offrono esperienze uniche nel mondo del caffè. La scelta tra queste categorie dipende dalle preferenze personali e dalla voglia di esplorare i sapori e gli aromi che ciascun tipo di caffè può offrire. Che tu sia un appassionato di caffè o semplicemente desideri scoprire nuove sfumature di gusto, il mondo del caffè ha qualcosa da offrire a tutti.

Prova la nostra offerta nel nostro shop, oppure visita la nostra caffetteria in centro a Padova!

Ottieni
il 10% di sconto

Iscriviti subito e ottieni il codice sconto