🚚 SPEDIZIONE GRATUITA con ordini superiori ai 49€ (EU 119€) 🚚

I 5 caffè più rari al mondo

Non tutti i caffè sono uguali,alcuni caffè sono così rari e pregiati da raggiungere prezzi esorbitanti, grazie alla loro unicità, alla loro origine esclusiva e ai metodi di produzione particolari. 

In questo articolo esploreremo i 5 caffè più rari al mondo, offrendo una panoramica sulla loro origine, le caratteristiche uniche e i motivi per cui sono così ricercati. Dallo kopi luwak al Jamaica Blue Mountain, preparati a scoprire le meraviglie che il mondo del caffè ha da offrire.

1. Kopi Luwak

Cos’è il Kopi Luwak?

Il Kopi Luwak è probabilmente il caffè più famoso e discusso per la sua rara e bizzarra produzione. Proveniente dall’Indonesia, questo caffè è ottenuto dai chicchi di caffè che sono stati ingeriti e successivamente espulsi da uno zibetto delle palme, un piccolo mammifero che mangia le bacche di caffè. La digestione parziale dei chicchi da parte dello zibetto influisce sulle loro caratteristiche organolettiche, migliorando l’aroma e il gusto finale del caffè.

Perché è così raro e Ccostoso?

La rarità del kopi luwak è dovuta al processo di raccolta dei chicchi, che richiede l’intervento della natura e la difficoltà nel raccogliere i chicchi espulsi dagli animali. Inoltre, la produzione di kopi luwak in grandi quantità è limitata, rendendolo un caffè estremamente esclusivo. Il prezzo di questo caffè può variare, ma si aggira intorno ai $1000 al chilogrammo, a seconda della qualità.

2. Jamaica Blue Mountain

Cos’è il Jamaica Blue Mountain?

Il Jamaica Blue Mountain è considerato uno dei caffè più pregiati e rari al mondo. Questo caffè cresce esclusivamente nella regione delle Blue Mountains in Giamaica, a un’altitudine compresa tra i 900 e i 1.700 metri sopra il livello del mare. Le condizioni climatiche uniche e il suolo ricco di minerali contribuiscono a creare un caffè dal gusto dolce, morbido e privo di acidità, con note di frutta e fiori.

Perché è così raro e costoso?

Il Jamaica Blue Mountain è raro a causa della sua area di coltivazione limitata e delle rigide normative di qualità. Solo i caffè certificati che rispettano standard di altissima qualità possono essere venduti come Blue Mountain. Il suo prezzo può arrivare anche a $400 al chilo, a causa della bassa produzione annuale e della grande domanda.

3. Kona Coffee

Cos’è il Kona Coffee?

Il Kona Coffee è un altro caffè famoso per la sua rarità, proveniente dalle colline vulcaniche dell’isola di Hawaii. Questa varietà cresce in un clima perfetto per la coltivazione del caffè, con terreni ricchi di minerali vulcanici e una combinazione ideale di temperature e precipitazioni. Il caffè Kona è noto per il suo gusto ricco e complesso, con un corpo pieno e una lieve dolcezza.

Perché è così Raro e Costoso?

La zona di coltivazione di Kona Coffee è relativamente piccola, con una produzione limitata e un’alta domanda sia a livello nazionale che internazionale. Inoltre, il caffè Kona è spesso venduto come caffè “single origin”, il che significa che proviene da una specifica area, conferendo una qualità unica. Il prezzo può raggiungere anche i $300 al chilo per le varietà più pregiate.

4. Hacienda La Esmeralda Geisha

Cos’è il Caffè Geisha di Hacienda La Esmeralda?

Uno dei caffè più prestigiosi e costosi al mondo è il Geisha, una varietà di caffè originaria dell’Etiopia, ma che ha trovato un terreno perfetto nelle alture di Panama, grazie alla leggendaria Hacienda La Esmeralda. Questo caffè ha una qualità eccezionale ed è famoso per il suo profilo aromatico complesso, che offre note di frutta tropicale, fiori e una lieve acidità.

Perché è così raro e costoso?

Il Geisha è ritenuto uno dei caffè più pregiati a livello mondiale, spesso vincitore di premi in competizioni internazionali. Le varietà provenienti da Hacienda La Esmeralda sono particolarmente ricercate, con prezzi che possono superare i $1300 per libbra durante le aste. Il caffè Geisha è apprezzato dai veri intenditori per la sua rara combinazione di gusto e aroma.

5. Caffè di St. Helena

Cos’è il Caffè di St. Helena?

Il caffè di St. Helena proviene da un’isola dell’Atlantico che porta lo stesso nome, situata a più di 1.900 chilometri dalla costa africana. La coltivazione del caffè sull’isola è iniziata nel XVII secolo, e il caffè che ne deriva è particolarmente apprezzato per il suo profilo aromatico ricco e complesso, con note di cioccolato, frutta secca e una leggera acidità.

Perché è così Raro e Costoso?

La produzione di caffè di St. Helena è estremamente limitata, con una quantità annua di caffè che difficilmente supera i 700 kg. La difficoltà di coltivazione, unita alla remota ubicazione dell’isola, rende questo caffè molto raro e ricercato. Il prezzo può arrivare a $500 al chilo per le varietà migliori, ma è considerato un vero tesoro per i caffè gourmet.

Avvicinati al mondo dei caffè speciali e selezionati, visita il nostro shop!

Ottieni
il 10% di sconto

Iscriviti subito e ottieni il codice sconto