Steampower è una torrefazione che si distingue per la sua ricerca costante dell’eccellenza e per l’attenzione che riserva alla selezione dei chicchi di caffè.
La Filosofia di Steampower
Steampower è un esempio di come il caffè specialty possa diventare una forma d’arte. Ogni chicco selezionato non è solo il frutto di una piantagione, ma una storia che racconta il lavoro dei produttori, le condizioni climatiche e la cultura dei luoghi di origine. Ogni lotto è scelto con una cura meticolosa, in modo che il risultato finale sia sempre all’altezza delle aspettative degli intenditori.
La Selezione dei Chicchi
Il viaggio in piantagione non è un semplice atto di acquisto, ma una ricerca continua di qualità. Steampower collabora direttamente con le piantagioni per garantire che ogni fase della produzione rispetti gli elevati standard richiesti. La selezione dei chicchi avviene attraverso un processo che considera vari fattori: la varietà del caffè, il metodo di coltivazione, la raccolta manuale e, soprattutto, il trattamento post-raccolta. Questo assicura che ogni chicco possieda le caratteristiche aromatiche distintive e un profilo organolettico unico.
Trasparenza e Sostenibilità
L’azienda non si limita a comprare il caffè, ma stabilisce con ogni produttore una relazione diretta e di lungo termine. Questo permette a Steampower di avere il controllo su tutta la filiera, dal campo alla tazza. Inoltre, l’azienda si impegna a garantire condizioni di lavoro eque e a promuovere pratiche agricole sostenibili che riducano l’impatto ambientale.
Il rispetto per l’ambiente è centrale nel processo di Steampower. Le piantagioni con cui collaborano utilizzano tecniche di coltivazione che preservano la biodiversità e limitano l’uso di pesticidi e fertilizzanti chimici. Questo non solo migliora la qualità del caffè, ma protegge anche gli ecosistemi locali, garantendo un impatto minimo sul pianeta.
Le Varietà e i Metodi di Lavorazione
Ogni piantagione con cui Steampower collabora ha caratteristiche uniche. I chicchi di caffè vengono selezionati per la loro qualità e per le note che sono in grado di sviluppare. Alcune varietà sono coltivate ad altitudini elevate, dove il clima più fresco favorisce la maturazione lenta del frutto, mentre altre sono scelte per la loro resistenza alle malattie o per il profilo aromatico particolare che offrono.
Il trattamento del caffè dopo la raccolta è fondamentale. Steampower privilegia metodi di lavorazione che permettano ai chicchi di sviluppare il loro pieno potenziale. Tra questi, il metodo naturale, che permette ai chicchi di essiccarsi al sole mantenendo intatte le note fruttate e dolci, o il metodo lavato, che conferisce al caffè una maggiore pulizia e acidità.
La Tostatura: Dalla Piantagione alla Tazza
La tostatura dei chicchi è l’ultimo passo fondamentale per esaltare tutte le caratteristiche aromatiche del caffè. Steampower utilizza un processo di tostatura artigianale che esalta il meglio di ogni varietà di caffè. La tostatura lenta e controllata permette di ottenere un profilo aromatico ricco e complesso, che esprime appieno le qualità del caffè scelto in piantagione.
Il Risultato è un caffè che racconta una storia
Alla fine del processo, ogni tazza di caffè Steampower è il risultato di un viaggio che parte dalla piantagione e arriva sulla tavola del consumatore. Ogni sorso racconta la passione e l’impegno di tutti coloro che sono coinvolti, dai coltivatori ai torrefattori. Il caffè non è solo una bevanda, ma un’esperienza sensoriale che coinvolge la vista, l’olfatto e il gusto, in grado di trasportare chi lo beve nei luoghi da cui proviene.