Il metodo V60 è una delle tecniche più apprezzate per preparare il caffè filtro, grazie alla sua capacità di esaltare gli aromi e le sfumature del caffè.
Strumenti necessari per preparare un V60
Per realizzare un caffè V60 a casa, è importante avere gli strumenti giusti. Ecco l’elenco degli accessori fondamentali:
1. Caffettiera V60: Il cuore di questa preparazione è la caffettiera a forma di cono.
2. Filtro di carta: i filtri di carta V60 sono progettati per adattarsi perfettamente al cono e garantire una filtrazione ottimale, eliminando impurità e oli indesiderati.
3. Macinacaffè: la macinatura è cruciale per ottenere un’estrazione equilibrata. Si consiglia un macinacaffè a macine (manuale o elettrico) per ottenere una granulometria tra i 400 e i 750 micron.
4. Bilancia digitale: una bilancia precisa aiuta a dosare con esattezza la quantità di caffè e acqua, garantendo costanza nella preparazione.
5. Bollitore a beccuccio sottile (Kettle): un bollitore con beccuccio sottile consente un versaggio controllato e preciso. Si possono scegliere modelli elettrici con controllo della temperatura o versioni da fornello con termometro.
6. Acqua di qualità: l’acqua incide fortemente sul gusto finale. Deve avere un residuo fisso inferiore a 150 mg/L e una temperatura compresa tra 90°C e 96°C.
Come preparare un caffè con il metodo V60
1. Preparazione degli strumenti
- Inserisci il filtro di carta nel V60.
- Risciacqua il filtro con acqua calda per eliminare eventuali sentori di carta e preriscaldare la caraffa.
- Svuota l’acqua dalla caraffa prima di iniziare l’estrazione.
2. Dosaggio e macinatura
- Utilizza 15 grammi di caffè per 250 ml di acqua (la proporzione classica è 60 g per litro).
- Macina i chicchi al momento per mantenere freschezza e aromi.
3. Blooming: la Pre-infusione
- Versa 30 ml di acqua calda sopra il caffè macinato.
- Effettua movimenti circolari per coprire uniformemente il caffè.
- Lascia riposare per 30 secondi, in modo che il gas in eccesso fuoriesca.
4. Estrazione
- Dopo il blooming, versa lentamente 100 ml di acqua con movimenti circolari.
- Dopo 60 secondi, aggiungi altri 50 ml.
- Dopo 90 secondi, versa gli ultimi 50 ml, completando i 250 ml totali.
- Il tempo di estrazione dovrebbe essere tra 2 e 3 minuti.
5. Regolazione della macinatura
- Se l’estrazione impiega troppo tempo, aumenta la grandezza della macinatura.
- Se scorre troppo velocemente, macina il caffè più fine.
Preparare un V60 a casa è un’arte accessibile a tutti, che permette di scoprire le sfumature più delicate del caffè. Con gli strumenti giusti e un po’ di pratica, potrai ottenere un’estrazione perfetta e un caffè dal gusto raffinato.Scopri i nostri caffè disponibili per il filtro sul nostro shop online!