ll mondo del caffè è intriso di una ricchezza di sapori, aromi e varietà che riflettono la sua storia e le sue origini geografiche. Tra le varie specie di caffè, due spiccano per la loro predominanza e importanza nel mercato globale: l’Arabica e il Robusta.
Le origini di Arabica e Robusta
Arabica
L’Arabica, conosciuta scientificamente come Coffea Arabica, è originaria delle regioni montuose dell’Etiopia. È una delle prime varietà di caffè coltivate dall’uomo e gode di una lunga storia di coltivazione e consumo nelle culture africane e arabe. L’Arabica cresce meglio ad altitudini elevate, generalmente tra i 900 e i 2000 metri sul livello del mare, dove le temperature più fresche e il terreno fertile contribuiscono alla sua crescita ottimale.
Robusta
Il caffè Robusta, noto anche come Coffea Canephora, ha le sue radici nelle foreste pluviali dell’Africa occidentale, in particolare nella regione dell’attuale Congo. Questa varietà è più resistente alle malattie e alle condizioni ambientali avverse rispetto all’Arabica, il che la rende una scelta popolare per la coltivazione in aree con temperature più calde e altitudini più basse.
Le differenze tra Arabica e Robusta
Una delle differenze più evidenti tra Arabica e Robusta è il gusto. L’Arabica è spesso apprezzata per il suo profilo di gusto complesso, che può presentare note fruttate, floreali e dolci. Al contrario, il Robusta ha un gusto più forte e amaro, con note terrose e talvolta legnose.
Il contenuto di caffeina è un’altra distinzione chiave tra Arabica e Robusta. Il Robusta contiene significativamente più caffeina rispetto all’Arabica, con un contenuto che può essere quasi il doppio. Questo alto contenuto di caffeina contribuisce al gusto più amaro del Robusta.
Arabica e Robusta nel mondo dello specialty coffee
L’Arabica ha un ruolo predominante nel mondo dello specialty coffee, dove viene apprezzato per il suo gusto complesso e la sua ricca varietà di aromi,e per garantire una qualità superiore in tazzina.
Sebbene il Robusta sia spesso considerato di qualità inferiore rispetto all’Arabica, alcune varietà di Robusta hanno guadagnato popolarità nel mondo dello specialty coffee. Queste varietà vengono coltivate e lavorate con cura per evidenziare le loro qualità distintive, come il gusto forte e amaro e la ricca crema.
Excelsa e Liberica
Oltre all’Arabica e al Robusta, esistono altre varietà di caffè meno conosciute ma altrettanto interessanti. Due di queste varietà sono l’Excelsa e il Liberica.
Excelsa
L’Excelsa è una varietà di caffè che cresce principalmente nelle regioni dell’Asia sud-orientale. È nota per il suo gusto unico e complesso, che può includere note fruttate, floreali e speziate. L’Excelsa è spesso utilizzato in miscele di caffè per aggiungere profondità e complessità al gusto complessivo.
Liberica
Il caffè Liberica è originario dell’Africa occidentale ed è noto per il suo gusto distintivo e audace. Questa varietà di caffè ha chicchi più grandi e un gusto che può variare da fruttato a terroso. Sebbene meno comune rispetto all’Arabica e al Robusta, il caffè Liberica sta guadagnando popolarità tra gli amanti del caffè per la sua unicità e complessità.
In conclusione, l’Arabica e il Robusta rappresentano due varietà distintive di caffè con caratteristiche uniche e differenze significative nel gusto, nell’aroma e nelle condizioni di coltivazione. Mentre l’Arabica è apprezzato per il suo gusto complesso e la sua ricca varietà di aromi, il Robusta offre un gusto più forte e amaro che lo rende una scelta popolare per molte persone.
Scopri le varietà di Steampower sul nostro shop!